Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Stage e job placement

 

Ufficio Stage & Job Placement: Sabrina Burocco 

Rettorato, via Duomo 6 - tel.  0161 261559​ (solo su appuntamento).

 

Iniziative di Job Placement (laureati)

Per tutti i laureati è attivo il servizio Job Placement a supporto dell'ingresso nel mondo del lavoro. I laureati hanno, quindi, la possibilità di svolgere un tirocinio di formazione e orientamento presso enti o aziende. La normativa attualmente in vigore prevede che i tirocini di formazione e orientamento siano attivabili entro i 12 mesi dalla laurea e per una durata di 6 mesi al massimo.Ti invitiamo a partecipare alle iniziative di Job Placement: seminari, laboratori e workshop formativi di orientamento al lavoro e eventi di matching. Tutte le informazioni sul sito di Ateneo alla pagina https://www.uniupo.it/it/job-placement/iniziative-di-placement

Stage (studenti)

Il nostro Dipartimento promuove e gestisce l'offerta di stage curriculari (formativi) e di stage orientati al lavoro (job placement e post laurea) presso imprese ed istituzioni locali, nazionali ed estere. Se sei nostro studente oppure ti sei appena laureato (entro i 12 mesi successivi alla laurea), prendi in considerazione l’esperienza dello stage, che costituisce un'opportunità significativa, in grado di favorire un contatto diretto con il mondo del lavoro. 

È necessario che il Referente Stage e tirocini del tuo corso di studi firmi l'autorizzazione prima dello svolgimento dello stage/tirocinio.

Se sei interessato ad avviare uno stage devi rivolgerti all'Ufficio Stage & Job Placement dell'Ateneo (Sabrina Burocco, via Duomo 6 - tel.  0161 261559​) che svolge tutte le procedure amministrative relative.

Relativamente alle pratiche di esonero per attività lavorativa occorre rivolgersi presso gli sportelli della Segreteria Studenti.

Qui trovi il modulo per la RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI

Anche le aziende e gli enti che intendono avviare una collaborazione di stage sono invitate a contattare l'Ufficio Stage & Job Placement dell'Ateneo.

Riferimenti per il DISUM:

Referente per il Dipartimento per il job placement: prof. Enrico Biale

  • Referente per gli stages e tirocini per il Corso di Studi in Filosofia e Comunicazione: dott. Matteo Pollone.
  • Referente per gli stages e tirocini per il Corso di Studi in Lingue, Culture, Turismo: prof.ssa Laurence Audéoud.
  • Referente per gli stages e tirocini per il Corso di Studi in Lingue Straniere Moderne: prof.ssa Laura Tommaso.
  • Referente per gli stages e tirocini per il Corso di Studio Triennale di Lettere e Magistrale di Filologia moderna, classica e comparata: dott. Federico Favi.
  • Referente per gli stages e tirocini del Corso di Studi in Filosofia Politica e Studi Culturali: dott. Carlo Burelli

Stage e tirocini (aziende ed enti)

l tirocinio è un utile strumento non solo per lo studente ed il laureato che hanno l'opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro, mettendo in pratica le conoscenze acquisite, ma anche per l'ente o l’azienda ospitante che può concorrere alla formazione del tirocinante, individuato in base alle proprie esigenze.

 

Allegati

Linee guida portale tirocini
Documento PDF - 1.37 MB

Schede informative