L'attività di orientamento dell'Ateneo e del Dipartimento è rivolta a:
- studenti non iscritti;
- studenti iscritti;
- neo-laureati
- iniziative per le scuole
Orientamento al Disum - riferimenti:
- Delegato per l’orientamento: prof. Laurence Audéoud
Consulta il nuovo Portale di Orientamento! Qui troverai tutte le informazioni sulle iniziative di orientamento dell'Ateneo.
Orientamento per non iscritti
L'orientamento pre-universitario è rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori. Ha lo scopo di offrire informazioni sui corsi e sulle attività del DISUM e dell'Ateneo, sui servizi per il diritto allo studio e sulla possibilità di contattare docenti e studenti.
Per saperne di più vedi la sezione Orientamento sul sito di Ateneo dove troverai:
- OPEN e OPEN DAY di orientamento
- Guida all’offerta formativa “UPO Per Te”
- Iniziative per le Scuole (per istituti primari e secondari di primo e secondo grado)
- PCTO e POT organizzati dal Dipartimento
Orientamento per iscritti
- il Benvenuto Matricole, ovvero una giornata di accoglienza che si svolge all'inizio del periodo di lezioni ed è utile per familiarizzare e per conoscere professori e personale di Dipartimento, per introdurre le aree disciplinari e ricevere indicazioni sull'organizzazione dei corsi e dello studio
- Incontri di orientamento specifici predisposti dalla Biblioteca del DISUM, svolti nei mesi di ottobre e novembre
- PIM - Punti Informativi Matricole
- Il servizio SOSTA Servizio Orientamento e Servizio Tutorato di Ateneo
Orientamento per laureati
L’orientamento post-universitario è rivolto agli studenti degli ultimi anni e ai neo-laureati; si propone di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro o nel perfezionamento degli studi.
Per saperne di più vedi la sezione relativa al profilo Laureati sul sito di Ateneo
Per le iniziative di orientamento al lavoro, workshop e seminari visita la sezione Job Placement del sito di Ateneo