t) Ulteriori attività e idoneità linguistica
Degree course Literature - Alessandria - (Binational degree – course currently winding down) - academic year 23/24
Il Corso di Studi in Lettere L‐10 prevede, al terzo anno a tempo pieno, il superamento di una idoneità linguistica per 3 CFU.
Le modalità previste dal Regolamento del Corso di Studio (Art. 29 Lingua straniera) sono qui indicate:
La prova nella lingua straniera (inglese, o francese, o tedesco o spagnolo) è prevista ed è valutata 3 (tre) crediti. Le modalità di fiscalizzazione e i corsi sono affidate di norma ai docenti titolari degli insegnamenti di Lingua e Traduzione inglese, francese, tedesca e spagnola, e avverranno secondo modalità concordate con il C.C.S. di Lettere. Verranno inoltre accettati, con presa d’atto del Presidente del corso di studio o di un suo delegato, senza sottoporre gli studenti a ulteriori test, i certificati a partire dal livello B1 rilasciati dalle seguenti istituzioni riconosciute dal Ministero della Pubblica Istruzione: Alliance Française, Cambridge UCLES (University of Cambridge Local Examination Syndicate), Cervantes, City and Guilds International Pitman, ESB English Speaking Board, Goethe Institut, Trinity College. Chi ha ottenuto un certificato tra quelli indicati sopra è invitato a presentarlo fin dal primo anno per il riconoscimento, o alla prima occasione utile; la richiesta di riconoscimento può essere consegnata in segreteria insieme al piano di studi.
Corso di studio triennale in Lettere L-10
CFU riconoscibili tra le “Ulteriori Attività di Ateneo, art. 10 comma 5 lett. d
Le “Ulteriori attività” sono previste al III anno di corso per un totale di 3 cfu.
È possibile anticipare al secondo anno le “Ulteriori attività”.
Il Consiglio di Corso di Studio potrà riconoscere allo studente i CFU relativi ad ogni attività, previa richiesta del docente referente, che certifichi il corretto svolgimento dell'attività stessa da parte dello studente.
Tali attività possono essere sostituite con una Stage/Tirocinio per 75 ore (3 CFU), oppure con altre attività previste da programma (Laboratori di Storia Moderna, Storia dell'Arte Medievale, Storia dell'Arte moderna).
L’elenco delle “Ulteriori attività formative” (seminari, laboratori, etc.) sarà disponibile a breve.
Giornata di studi "Teorie e pratiche della narrazione a confronto" (3 edizione)
Titolo |
Giornata di studi "Teorie e pratiche della narrazione a confronto" (3 edizione) |
|
---|---|---|
Organizzatore o docente esterno |
A cura di Stefania Sini e Franca Sinopoli (Sapienza dell'Università di Roma) |
|
Eventuale area DIR |
Si |
|
Docenti referenti dell'attività da contattare per iscriversi (appartenente al CDS, è colei/colui che chiede l'assegnazione dei CFU) |
Stefania Sini | |
Periodo [previsto] di svolgimento |
12 marzo 2024 |
|
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
minimo 3 ore per la lettura preliminare dei testi; 6 ore per la completa partecipazione; più 3 ore per una relazione scritta analitica |
|
Modalità |
in presenza , in inglese e in italiano |
|
CFU assegnati |
1 |
|
Eventuale vincolo di fattibilità |
minimo 5 partecipanti |
|
Descrizione |
|
|
Modalità della valutazione finale |
Relazione scritta finale |
Seminario "Factual narrative"
Titolo |
The narrative reconstruction of 'the real'. The factual narrativein different socio-discursive fields: from journalism and history to medicine and the natural sciences. / La reposición narrativa de ‘lo real’. El relato factual en los diversos ámbitos socio-discursivos: del periodismo y la historia a la medicina y las ciencias naturales. |
---|---|
Organizzatore o docente esterno |
Il seminario verrà svolto da Martin Koval, Universidad de Bueno Aires (UBA) short term visiting professor |
Eventuale area DIR |
Si, verrà richiesta |
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
Stefania Sini |
Periodo [previsto] di svolgimento |
13, 14, 15 marzo 2024 |
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
12 ore frontali alla settimana più lavoro a casa |
Modalità |
in presenza , in inglese o spagnolo a seconda delle richieste dei partecipanti |
CFU assegnati |
2 |
Eventuale vincolo di fattibilità |
minimo 5 partecipanti |
Descrizione |
|
Modalità della valutazione finale |
Verifica orale finale |
Educazione linguistica e insegnamento dell'italiano L2 nella scuola multilingue
Titolo |
Educazione linguistica e insegnamento dell’italiano L2 nella scuola multilingue |
---|---|
Organizzatore |
_ |
Eventuale area DIR |
--- |
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
Stefania Ferrari |
Periodo [previsto] di svolgimento |
annuale |
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
Minimo 25 massimo 150 ore |
Modalità |
mista, con presenza presso IC Bellini, Novara |
CFU assegnati |
da 1 a 6 CFU |
Eventuale vincolo di fattibilità |
Nessuno |
Descrizione |
Il progetto è mirato alla realizzazione di interventi didattici in classe e nel laboratorio di italiano L2 dedicati all’insegnamento dell’italiano L2. Gli studenti hanno la possibilità di accompagnare docenti di classe e insegnanti di italiano L2 coinvolti in un percorso di ricerca-azione e sperimentazione educativa presso l’IC Bellini di Novara. Più in dettaglio, l’attività può prevedere:
Monitoraggio dell’impatto delle sperimentazioni |
Modalità della valutazione finale |
Documentazione dell'esperienza |
Language TIPO - Laboratorio formativo
|
Scuola di scrittura - attività non ancora definita operativamente
Titolo |
|
---|---|
Organizzatore |
|
Eventuale area DIR |
|
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
|
Periodo [previsto] di svolgimento |
|
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
|
Modalità |
|
CFU assegnati |
|
Eventuale vincolo di fattibilità |
|
Descrizione |
|
Modalità della valutazione finale |
Testi e contesti
Titolo |
Testi e contesti. |
---|---|
Organizzatore |
|
Eventuale area DIR |
--- |
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
|
Periodo [previsto] di svolgimento |
Primo - Secondo semestre: novembre - maggio |
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
es.: 10 ore distribuite su cinque mesi, un incontro mensile (novembre, dicembre, marzo, aprile, maggio) della durata di 2 ore |
Modalità |
In presenza |
CFU assegnati |
1 |
Eventuale vincolo di fattibilità |
Nessuno |
Descrizione |
Ciclo di seminari di antichistica |
Modalità della valutazione finale |
Relazione da inviare a uno dei docenti referenti |
Il mestiere dell’Archivista, tra tradizione e innovazione
Titolo |
Il mestiere dell’Archivista, tra tradizione e innovazione. |
---|---|
Organizzatore |
|
Eventuale area DIR |
--- |
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
|
Periodo [previsto] di svolgimento |
Secondo semestre |
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
8 ore di lezione, di cui:
|
Modalità |
In presenza |
CFU assegnati |
1 |
Eventuale vincolo di fattibilità |
--- |
Descrizione |
Tra le potenziali professioni del futuro laureato in Lettere, viene spesso menzionata la figura dell’assistente d’archivio o dell’archivista: ma che cosa sono gli archivi e cosa fanno i professionisti che lavorano al loro interno? Nella prima parte di questo laboratorio verrà fornita una panoramica sulla storia degli archivi, sulle varie tipologie di archivio e sul lavoro dell’archivista. Nella seconda parte verranno presentati gli archivi digitali e gli strumenti informatici utili all’archivista (ma non solo) per il suo lavoro. A lezioni introduttive di taglio teorico saranno affiancate esercitazioni sulla lettura dei documenti e sulla descrizione delle unità archivistiche tramite linguaggio digitale. Al termine del laboratorio gli studenti potranno interagire direttamente con un importante archivio del territorio, ovvero quello del giornale La Sesia. |
Modalità della valutazione finale |
Presenza e partecipazione attiva a tutti gli incontri; svolgimento delle attività assegnate in classe e a casa |
Laboratorio di Filosofia Medievale di Dragos Calma
Titolo |
Laboratorio di Filosofia Medievale di Dragos Calma (con Silvia Fazzo e con la partecipazione di Clelia Attanasio, Università di Strasburgo) |
---|---|
Docente esterno |
Dragos Calma, University College Dublin, Associate Professor, (CV) |
Eventuale area DIR |
--- |
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
|
Periodo [previsto] di svolgimento |
4-18 dicembre 2023 |
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
15/60 - 15 ore frontali in due settimane e preparazione individuale |
Modalità |
In presenza a Vercelli e online |
CFU assegnati |
3 |
Eventuale vincolo di fattibilità |
--- |
Descrizione |
Laboratorio intensivo di filosofia medievale, a rinforzo e approfondimento del corso di Storia della Filosofia Medievale. Il laboratorio seleziona, elabora e approfondisce alcuni argomenti di specialità del professor Calma, seguendo nella loro scansione il volume di storia della filosofia medievale di Pasquale Porro in uso fra gli studenti in modo da poter essere di diretta utilità anche nell’approfondimento della materia di esame. Il professore, incardinato a Dublino, già vincitore di progetto ERC, parla correntemente italiano. |
Modalità della valutazione finale |
Relazione scritta o orale e colloquio finale. |
Laboratorio di teatro in lingua Tillit
Referente: Prof. Marco Pustianaz (primo e secondo semestre, da ottobre a giugno)
Descrizione | CFU |
---|---|
Laboratorio pratico con elementi di improvvisazione per ciascuna delle quattro lingue; lavoro di gruppo sia in presenza di istruttori, sia autonomo. Realizzazione di spettacolo finale. Il laboratorio di teatro in lingua straniera è offerto nelle seguenti lingue:
ottobre per permettere la formazione dei gruppi, oppure scrivendo a tillit.disum@uniupo.it |
6 CFU |
Temi fonti e risorse per la storia dell'arte medievale - attività non ancora definita operativamente
Titolo |
|
---|---|
Organizzatore |
|
Eventuale area DIR |
|
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
|
Periodo [previsto] di svolgimento |
|
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
|
Modalità |
|
CFU assegnati |
|
Eventuale vincolo di fattibilità |
|
Descrizione |
|
Modalità della valutazione finale |
Laboratorio di riconoscimento, schedatura e catalogazione delle opere d'arte - attività non ancora definita operativamente
Titolo |
|
---|---|
Organizzatore |
|
Eventuale area DIR |
|
Docenti referenti da contattare per iscriversi |
|
Periodo [previsto] di svolgimento |
|
Ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
|
Modalità |
|
CFU assegnati |
|
Eventuale vincolo di fattibilità |
|
Descrizione |
|
Modalità della valutazione finale |
Seminario di lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese
Titolo |
Seminario di lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese |
Docente/i referente/i responsabile dell’attività (appartenente al CDSM, è colei/colui che chiede l’assegnazione dei CFU) |
Ludovica MACONI (per studenti L10 e LM14) |
eventuale organizzatore o docente esterno |
|
docente/i da contattare per iscriversi |
Ludovica MACONI (per studenti L10 e LM14) |
eventuale area DIR |
---- |
periodo [previsto] di svolgimento |
4 e 5 aprile 2024 |
ore di impegno previste: attività col docente/preparazione e studio; distribuzione settimanale o mensile |
8 ore di Seminario nelle giornate del 4 e 5 aprile + 1 ora di attività online con la docente l’8 aprile ore 17.30-18.30 per pianificare le esercitazioni (ci sarà possibilità di un secondo incontro online per gli studenti assenti l’8 aprile) + 25 ore di lavoro individuale per svolgere l’esercitazione assegnata. |
modalità |
Seminario in presenza. Verrà poi assegnata un’esercitazione di lessicografia italiana (su progetti di lessicografia digitale), da svolgere in autonomia da casa e da consegnare alla docente referente. |
CFU assegnati |
2 cfu |
eventuale vincolo di fattibilità |
--- |
descrizione |
I relatori presenteranno relazioni su temi e progetti di lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese. Le lezioni dei relatori dell’area linguistica italiana (Claudio Marazzini, Yorick Gomez Gane, Ludovica Maconi) riguarderanno politica e ideologia nei dizionari, gli italianismi in catalano e in inglese (con presentazione del progetto e delle schedature per l’OIM, Osservatorio degli italianismi nel mondo), l’allestimento dell’edizione elettronica progressiva del Dizionario moderno di Panzini (in corso presso il nostro Dipartimento con progetto di ricerca UPO2022). |
modalità della valutazione finale |
Per conseguire i 2 cfu occorre seguire in presenza tutte le conferenze del seminario (intera giornata del 4 aprile, ore 10-17.30; mezza giornata del 5 aprile, ore 10-13); seguire l’ora di formazione online della docente, durante la quale sarà assegnata l’esercitazione di lessicografia italiana (il materiale necessario sarà inviato tramite mail e la strumentazione sarà disponibile in Rete); l’esercitazione dovrà ottenere valutazione positiva dalla docente (idoneità senza voto). L’esercitazione potrà essere svolta e consegnata anche nei mesi successivi al seminario, ma si consiglia di completare il lavoro entro la fine di settembre 2024. |
Last modified 31 July 2024