Ripartono gli incontri on line di BiblioLabExpress per le studentesse e gli studenti UPO
Tipologia Biblioteca
- Target
- Studente
Data di pubblicazione
Tipologia Biblioteca
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Ultim'ora lezioni
Data di pubblicazione
Giunto alla sua seconda edizione, il seminario prevede un un ciclo di tre incontri consecutivi, durante i quali saranno esplorate le diverse declinazioni della narrazione e dello storytelling, anche con esempi pratici.
Argomento Open Campus
Luogo DISUM
Quando 10 Marzo 2025, 10:30 - 12 Marzo 2025, 12:30
Tipologia Ultim'ora lezioni
Data di pubblicazione
Al DIGSPES prende avvio il corso di formazione dedicato al monitoraggio civico e che ha come obiettivo l’educazione civica e la responsabilizzazione della cittadinanza, lo sviluppo di maggiore integrazione sociale e la creazione di comunità (monitoranti) che aggreghino insieme cittadini di diverso target e genere, capaci di collaborare in un percorso di controllo sociale diffuso sulla PA. Un'iniziativa che intende contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale a livello locale tramite l’efficientamento della PA e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche.
Argomento Open Campus
Luogo DIGSPES, Palazzo Borsalino, Sala Seminari
Quando 4 Marzo 2025, 14:30 - 28 Maggio 2025, 01:30
Il 14 marzo 2025, i CUG di UPO, UniTo e PoliTO, con CIRSDe, organizzano il convegno "Come stanno le donne? Il benessere psicofisico nella prospettiva femminile" al Campus Luigi Einaudi. L'evento esplora il benessere delle donne in modo olistico. Iscrizione necessaria per la partecipazione in presenza.
Argomento Open Campus
Luogo Online - Aula Magna Campus Luigi Einaudi (CLE)
Quando 14 Marzo 2025, 09:00 - 12:30
Stato Scaduto
Tipologia Bando Docenza
Stato Scaduto
Tipologia Bando Docenza
Il seminario dedicato al corpo docente delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell'ambito del progetto CrEI inizia il 5 marzo con un programma che spazia dalla letteratura, alla storia fino alla didattica e vede la partecipazione di docenti d'eccezione. L'iniziativa è gratuita e fruibile in presenza o da remoto.
Argomento Open Campus
Luogo ISRAL
Quando 5 Marzo 2025, 16:30 - 28 Maggio 2025, 18:30
I cookie sono informazioni (piccole stringhe di testo) immesse nel browser dell'utente quando viene visitato il Sito. Svolgono diverse e importanti funzioni nell'ambito della rete (esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.).
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.
Questi cookie permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del sito. Aiutano a sapere quali sono le pagine più consultate e vedere come i visitatori si muovono durante la navigazione. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e anonimizzate. L'uso questo servizo potrebbe comportare il trasferimento dei dati anche in paesi extra-europei, e in particolare negli Stati Uniti, la cui legislazione in materia di protezione dei dati non garantisce in modo "adeguato" i diritti degli interessati europei. Per tale ragione, tale servizio può essere utilizzato soltanto previo consenso.