Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Avviso per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di incarichi di insegnamento attivati presso il Dipartimento di Studi Umanistici per l'anno accademico 2024-2025 - II semestre (codice bando: 24-006).

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Chiusure di Ateneo

Tipologia Avviso di servizio

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureando
Laureato
Personale TA
Ricercatore
Studente

Data di pubblicazione

Chiusure di Ateneo

Tipologia Avviso di servizio

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureando
Laureato
Personale TA
Ricercatore
Studente

Data di pubblicazione

Premio Giacomo Matteotti 2025, il bando della XXI edizione

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato la ventunesima edizione del Premio Nazionale intitolato a Giacomo Matteotti, istituito dalla legge del 5 ottobre 2004, n. 255, e regolamentato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 luglio 2009, n. 126. Il premio è dedicato a opere che promuovono gli ideali di fratellanza tra i popoli, libertà e giustizia sociale, valori che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Presidenza del Consiglio dei Ministri

L’innovazione nel mieloma multiplo: l’evoluzione in ambito diagnostico e terapeutico

Il 21 marzo, a Vercelli (Piazza Sant'Eusebio 10), un'importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti i professionisti coinvolti nella diagnosi e nel trattamento del mieloma multiplo, per sottolineare l'importanza della collaborazione tra istituzioni, università e professionisti sanitari per migliorare l'assistenza ai pazienti.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Seminario arcivescovile

Quando 21 Marzo 2025, 08:45 - 16:20

L’innovazione nel mieloma multiplo: l’evoluzione in ambito diagnostico e terapeutico
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Musicoterapia e neuroscienze: al via due Dottorati in collaborazione tra AOU AL e Conservatorio

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria e il Conservatorio "A. Vivaldi" collaborano in musicoterapia clinica con due dottorande, Anna Guido e Barbara Sgobbi, focalizzate su salute materna e malformazioni congenite. Il dottorato "Musicoterapia e Neuroscienze" integra conoscenze scientifiche e artistiche per migliorare la qualità della vita.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Le dottorande Anna Guido e Barbara Sgobbi