Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

i) Stage e tirocini (aziende-enti)

Corso Lettere - Vercelli - (Laurea a doppio titolo) a.a.23/24

Perché ospitare uno stagista/tirocinante? Il tirocinio è un utile strumento non solo per lo studente ed il laureato che hanno l'opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro, mettendo in pratica le conoscenze acquisite, ma anche per l'ente o l’azienda ospitante che può concorrere alla formazione del tirocinante, individuato in base alle proprie esigenze.

Come attivare un tirocinio: le aziende che vogliono collaborare con il Dipartimento e l’Ateneo rendendo note e pubblicizzando le proprie offerte/richieste di stage devono eseguire la procedura di accreditamento al link di Registrazione Aziende/Enti

Una volta in possesso delle credenziali di accesso tutte le suddette attività potranno essere gestite in autonomia dalla propria area riservata.

Individuazione del tirocinante: il primo contatto tra candidato e azienda può avvenire per iniziativa dello studente/laureato, del Dipartimento o dell'ente o azienda ospitante.

Stipula della convenzione e del progetto formativo: I tirocini si attuano sulla base di apposite convenzioni stipulate tra Dipartimento e/o Ateneo ed ente/azienda ospitante. Sulle copie della convenzione vengono apposte delle marche da bollo da € 16 cadauna; sono esenti dal bollo i soggetti come da DPR. n. 641/72 e n. 642/72. La convenzione prevede una copertura assicurativa (infortuni e RC) a carico dell'Ateneo.
Dopo la stipula della convenzione è possibile redigere il progetto formativo e di orientamento, contenente tutte le informazioni relative allo stesso. La durata massima dei tirocini curricolari è di 12 mesi, mentre per quelli formativi e di orientamento è di 6 mesi.

Svolgimento del tirocinio e sua conclusione: durante lo svolgimento del tirocinio il tutor accogliente firma il registro delle presenze del tirocinante. Al termine dello stage, all’Ente o azienda accogliente è richiesta la stesura di una relazione finale (su carta intestata) nella quale viene valutata l’esperienza di tirocinio svolta dallo studente.

Il docente referente stage del Corso di Studio (dott. Federico Favi federico.favi@uniupo.it) concorda con lo studente e il tutor accogliente il progetto formativo da svolgere. Per maggiori informazioni e per un supporto in fase di accredito, è consigliato contattare Sabrina Burocco (Servizio agli Studenti Orientamento & Job Placement, via Duomo 6 - tel.  0161 261559​)

Ultima modifica 9 Gennaio 2024

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza