Benvenuti al Dipartimento di Studi umanistici (Disum)!
Il messaggio di "Benvenuto" del Direttore del Disum
Di seguito troverai alcune informazioni di base che ti aiuteranno a muoverti con sicurezza all'UPO e nel Dipartimento di Studi umanistici.
______________________________
Immatricolazioni/iscrizioni: dal 1 settembre 2020
Per immatricolarti devi seguire la procedura online sul sito www.studenti.uniupo.it, iniziando dalle operazioni di registrazione.
Compila le schermate che via via ti si presentano; verifica se il tuo corso è ad accesso libero, programmato o limitato e valuta se scegliere il “tempo pieno” o il “tempo parziale”.
La procedura sarà attiva:
- dal 1 settembre al 9 ottobre 2020 per i corsi di laurea triennale e a ciclo unico,
- dal 1 settembre al 18 dicembre 2020 per i corsi di laurea magistrale.
Tutte le informazioni dettagliate e aggiornate per ISCRIVERTI sono qui "TUTTOSTUDENTI" e per le immatricolazioni al primo anno leggi la pagina dedicata IMMATRICOLARSI
______________________________
Segreterie Studenti di riferimento per le pratiche amministrative
- Corsi di laurea del Dipartimento di Studi Umanistici (sede formativa a Vercelli)
- Corsi di Informatica, Scienze biologiche, Scienza dei materiali e Biologia (sede formativa a Vercelli)
Segreteria studenti del Dipartimento di Studi umanistici (Disum) a Vercelli, via G. Ferraris 107
Orario di apertura: lunedì e venerdì 9-12, martedì e giovedì 13-15.30
tel. 0161228236 - segreteria.studenti.disum@uniupo.it
Nel caso non si riesca a telefonare, utilizzare la posta elettronica - Corso di Lettere (sede formativa a Alessandria)
Segreteria studenti del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (Digspes) ad Alessandria, piazza Ambrosoli 8
Orario di apertura: lunedì e martedì: 9 – 12, mercoledì: 13 -15.30, venerdì: 9-12 - segreteria.studenti.digspes@uniupo.it - Corso di Infermieristica (sede formativa a Vercelli)
Segreteria studenti di Scuola di Medicina a Novara, via Perrone 1
Orario di apertura: lunedì e venerdì 9-12, martedì e giovedì 13-15.30
tel. 0321375270 - fax 0321375275 - segreteria.studenti.med@uniupo.it
La segreteria risponde telefonicamente il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 15:30, martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00.
Nel caso non si riesca a telefonare, utilizzare la posta elettronica
______________________________
Tasse universitarie
Per essere inserito nella giusta fascia di contribuzione è importante che prima dell'iscrizione tu richieda l’attestazione ISEE per il diritto allo studio universitario (riferita al tuo codice fiscale) anno 2020 (riferita ai redditi del periodo d’imposta 2018). Saranno ritenute valide le attestazioni ISEE rilasciate ovvero le DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) presentate all’INPS, anche per via telematica attraverso il portale e tramite i CAF o i professionisti abilitati entro il termine del 9 ottobre 2020.
ATTENZIONE:
Le attestazioni ISEE richieste all’INPS dal 10 al 30 ottobre 2020 (termine tassativo) saranno accettate CON MORA. Qualora dalle stesse risulti l’inserimento in fascia massima, la mora non sarà applicata.
Le tasse universitarie sono suddivise in tre rate: la prima si paga al momento dell’immatricolazione o iscrizione; la seconda si paga entro il 30 novembre 2020 e la terza rata entro il 30 aprile 2021.
L’importo della prima rata è di 156 euro, comprensiva della Tassa regionale per i diritto allo studio - E.Di.S.U., dell'imposta di bollo.
La seconda e la terza rata possono variare, oltre che in relazione al Dipartimento e al regime di studio scelto, anche in relazione alla situazione patrimoniale ed economica del nucleo familiare dello studente.
Per l’iscrizione agli anni successivi al primo, può variare anche in base al merito. In base a quanto risulta dall'attestazione ISEE per il diritto allo studio universitario anno 2020.
Se vuoi farti un'idea dell'ammontare delle rate puoi utilizzare il nostro Simulatore
______________________________
CREDENZIALI INFORMATICHE: istruzioni di primo accesso e utilizzo dei servizi informatici di Ateneo
ATTENZIONE: Stiamo cambiando le procedure di autenticazione per arrivare il prima possibile ad avere le credenziali uniche per l'accesso a tutti i servizi informatici. Cercheremo di tenere costantemente aggiornata questa pagina per dare man mano le informazioni corrette.
Dopo aver terminato la procedura di immatricolazione on line, riceverai via email (sulla casella di posta che avrai indicato durante la registrazione) il tuo NUMERO DI MATRICOLA.
È un numero che ti identifica come studente dell’Ateneo; serve nelle pratiche amministrative e per accedere ai servizi informatici. Annotala perché ti servirà, da quel momento in avanti, anche per accedere al portale Servizi agli Studenti.
Trascorsi i tempi tecnici necessari agli Uffici per regolarizzare la tua iscrizione (da 2 a 10 giorni), dovrai attivare la tua casella di POSTA ELETTRONICA seguendo le istruzioni che trovi qui: Servizio Email per gli Studenti
Successivamente potrai recarti presso la segreteria studenti per richiedere la SMART CARD una tessera magnetica con fotografia; serve per accedere al servizio mensa e come documento di riconoscimento per poter sostenere gli esami (accompagnata dal documento di identità).
Fai attenzione, le credenziali di cui avrai bisogno a questo punto sono due:
A) Numero di Matricola + Password creata da te al primo accesso
Queste credenziali ti servono per accedere a:
- Portale “Servizi online per gli studenti (S3)” per il controllo della carriera accademica, iscrizioni esami, piano di studi (Libretto online)
- AppUniUpo, scaricabile da GooglePlay (sistema Android) e da AppStore (sistema iOS)
B) Indirizzo email (matricola @ studenti.uniupo.it) + Password creata per la posta elettronica
Queste credenziali ti servono per accedere a:
- Posta elettronica
- Wi Fi
- Accesso ai PC nei laboratori e in biblioteca
- Servizi DIR (Didattica in rete, iscrizioni per test valutazione competenze in ingresso e placement test di inglese)
- Servizi MyBiblio delle biblioteche
- App BiblioUPO
Per problematiche relative all'attivazione della casella di posta, puoi scrivere a sistemi.disum@uniupo.it oppure a postastudenti@uniupo.it
______________________________
Test valutazione competenze in ingresso / English Placement Test
- Corso di Studio TRIENNALE
DOPO CHE TI SEI IMMATRICOLATO AL 1°ANNO nel 2019-2020 a un Corso di Studio TRIENNALE (Lingue straniere moderne, Lettere, Filosofia e Comunicazione), dovrai svolgere:- Test di competenze in ingresso:
- se studi a Vercelli: leggi tutto QUI
- se studi ad Alessandria:leggi tutto QUI
- English Placement Test:
- se studi a Vercelli: leggi tutto QUI
- se studi ad Alessandria: leggi tutto QUI
- Test di competenze in ingresso:
- Corso di Studio MAGISTRALE
Se intendi immatricolarti al 1° anno nel 2019-2020 a un Corso di Studio MAGISTRALE dovrai contattare:
il Presidente di Corso di Studio per le procedure da seguire (Filosofia, Filologia moderna classica comparata, Lingue Culture Turismo)
Contatta il tuo DOCENTE-TUTOR che ti seguirà negli studi e nella preparazione.
______________________________
Piani di studio online / Schede di opzione
- Se nell’a.a. ‘19-’20 ti immatricoli al 1° anno o ti iscrivi al 2° anno o al 3° anno
devi compilare il PIANO DI STUDIO WEB accedendo al portale “Servizi online studenti”
Puoi presentare il piano di studi solo dopo aver completato la domanda di immatricolazione, ovvero aver consegnato tutta la documentazione in Segreteria studenti
Il servizio di compilazione “Piano web” è attivo solo nei periodi in cui è consentita la presentazione: : dal 5 ottobre 2019 al 31 ottobre 2019 (lauree triennali) – dal 5 ottobre 2019 al 10 gennaio 2020 (lauree magistrali). - Se sei iscritto ad anni successivi al 3°
devi compilare il PIANO CARTACEO (scheda di opzione),
scarica le schede di opzione dall’area del sito del tuo corso di studio. Consegna in Segreteria Studenti il 31 ottobre 2019 (lauree triennali) – entro il 10 gennaio 2020 (lauree magistrali).
______________________________
Docente-Tutor
Il docente-tutor ti viene assegnato d'ufficio dal Corso di studio tra i docenti del corso. Trovi l’elenco delle assegnazioni dei tutor sul sito web Disum nella sezione dedicata al tuo corso di studio, alla voce "Referenti e Tutor”
Per maggiori informazioni»
______________________________
Guida degli studenti 2019-20 del DISUM
La Guida degli studenti 2019-20 del DISUM puoi sfogliarla oppure scaricarla in formato [pdf].
La trovi anche in formato cartaceo (gratuita), presso la Segreteria Studenti (via G. Ferraris 107, Vercelli) e la Segreteria di Direzione (via G. Ferraris 116, Vercelli)
______________________________
Leggi anche...
Qui tutte le info sui Corsi di laurea del Disum
Leggi le FAQ
Contatti:
Numeri utili Disum
UPOBOOK - Elenco completo del personale con i relativi numeri di telefono e caselle di posta elettronica istituzionali
urp@uniupo.it