Orientamento per non iscritti
L'orientamento pre-universitario è rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori. Ha lo scopo di offrire informazioni sui corsi e sulle attività del DISUM e dell'Ateneo, sui servizi per il diritto allo studio e sulla possibilità di contattare docenti e studenti.
Il servizio prevede:
- l'allestimento di Saloni di orientamento di Ateneo;
- l'allestimento di Open day presso i Dipartimenti;
- l'attivazione del servizio PIM (Punti Informativi Matricole): i PIM sono studenti del DISUM che nel periodo delle immatricolazioni si trovano presso la Segreteria Studenti per aiutarti con le pratiche amministrative. Orario: lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 9 alle ore 12, martedì e giovedì: dalle ore 13 alle ore 15.30;
- la realizzazione e la distribuzione della Guida degli studenti del DISUM.
Per saperne di più (vedi anche la sezione Orientamento sul sito di Ateneo)
Orientamento per iscritti
- la Giornata di Accoglienza delle matricole, che svolge all'inizio del periodo di lezioni ed è utile per familiarizzare e per conoscere professori e personale di Dipartimento, per introdurre le aree disciplinari e ricevere indicazioni sull'organizzazione dei corsi e dello studio.
- Incontri di orientamento specifici predisposti dalla Biblioteca del DISUM, svolti di solito nel mese di ottobre;
- il servizio di tutoraggio;
- il servizio SOSTA.
Per saperne di più (vedi anche la sezione Orientamento sul sito di Ateneo)
Orientamento per laureati
L’orientamento post-universitario è rivolto agli studenti degli ultimi anni e ai neo-laureati; si propone di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro o nel perfezionamento degli studi.
Per saperne di più (vedi anche la sezione Orientamento sul sito di Ateneo)
Orientamento al lavoro e autorizzazione recapiti dopo la laurea
Qui trovi invece un volantino con le informazioni sull'Orientamento al lavoro e autorizzarci ad usare i tuoi recapiti dopo la laurea
Orientati al Lavoro (sezione Tuttostudenti /Modulistica sul sito di Ateneo; ultimo allegato)